Francia, primo trapianto di entrambe le braccia “nessuna complicazione”
È la storia di un islandese, vittima di un’incidente che gli è costato l’amputazione di entrambi gli arti. Vent’anni dopo è il primo uomo al mondo a ricevere un doppio trapianto di spalla e braccio. Operato in un ospedale situato a Lione, all’inizio del mese, il paziente si sta già riprendendo bene, hanno detto i medici in conferenza stampa.
Sembra tratto da una serie tv, ma è tutto vero.
Il primo trapianto di entrambe le braccia in Francia, si è svolto in un ospedale di Lione, dove il paziente attende speranzoso di ricominciare a muovere le braccia. Per accorciare al minimo il tempo di transizione tra donatore e ricevente sono stati coinvolti quattro team chirurgici.
“Nessuna complicazione, anche se ancora non ci sono certezze su quanto riuscirà in futuro a muovere le sue nuove braccia. Ma dare un po’ a qualcuno cui mancava così tanto, è già molto”
Queste le parole di Aram Gazarian, il chirurgo capo dell’operazione, citato dal Guardian.

Primo trapianto di entrambe le braccia, il paziente muoverà completamente i nuovi arti?
Dopo vent’anni, a causa di un incidente che gli costò l’amputazione di entrambi gli arti, il paziente potrà ritornare ad utilizzarli.
“Si sta riprendendo bene”, hanno detto i medici in conferenza stampa, nessuna complicazione, anche se ancora non ci sono certezze su quanto riuscirà in futuro a muovere completamente le sue nuove braccia.
Ovviamente non si tratta del primo caso nel mondo. Già altri trapianti simili, sono stati svolti in America e in Italia oltre ai più classici, di cuore e polmoni, di fegato e reni.
Questo può voler significare solo una cosa: La medicina si sta aggiornando ed evolvendo e se adesso siamo arrivati al trapianto di entrambe le braccia chissà col tempo a cosa potremo ambire. Mai perdere la fiducia nella medicina.