Consultazioni 29 gennaio: oggi tocca a Centrodestra e Movimento 5 Stelle. Il primo è totalmente compatto nel non rinnovare il mandato a Conte, non ci sono spazi per mediare e trovare soluzioni.
Il movimento invece per senso di responsabilità e continuità, continuerà a sostenere il premier uscente. Anche se non tutti concordano, Di Maio è irremovibile su questi punto.
L’unica cosa su cui sono tutti concordi, almeno fin ad ora, é un netto no ad alleanze con Renzi.
Consultazioni 29 gennaio: Centrodestra per il no al Conte ter
I leader dei vari partiti che formano il centrodestra, stanno denunciando da giorni tutte le mancanze dei passati Governi Conte e chiedono che si vada a votare. Sono totalmente contrari ad un nuovo governo tecnico, vogliono passare la parola agli italiani.
Probabilmente c’entra il fatto che se votassimo vincerebbero quasi sicuramente, a differenza di Renzi che non ha i numeri, il seguito e l’appoggio. Infatti il leader di Italia Viva non è favorevole ad andare al voto.
Consultazioni 29 gennaio: Movimento 5 Stelle appoggia Conte

Il Movimento non ha dubbi: appoggerà un terzo Governo Conte, e lo farà senza riserve. L’unico vero che pongono è di non inserire Renzi nella maggioranza di Governo. Vero comune a molte parti politiche.
Nessuno vuole governare con il senatore fiorentino, che pare essere diventato l’ago della bilancia.
Consultazioni 29 gennaio: ultimo giorno poi la decisione
Mattarella ha molto da soppesare, e soprattutto deve trovare un modo per evitare che i dissapori politici ricadano per l’ennesima volta su un paese ormai esausto.

La pandemia, la crisi economica, la crisi politica e governativa… È davvero troppo. L’Italia si merita di respirare, di avere un Parlamento composto da persone responsabili, ma che lo siano sul serio e non solo a parole. C’è bisogno di un leader vero, di qualcuno che unisca gli animi, in un periodo difficile su tutti i fronti. Speriamo solo che qualcuno se ne renda conto.