Dopo giorni di valutazione e verifica, l’EMA ha dichiarato ufficialmente la totale sicurezza del Vaccino Janssen della J&J (Johnson&Johnson).
Una conferma che arriva a seguito dello stop delle somministrazioni di qualche giorno fa da parte di alcuni Paesi, Stati Uniti in testa, a seguito di alcuni episodi di trombosi (vicenda analoga era accaduta anche al vaccino AstraZeneca).
Vaccino Janssen sicuro: il parere dell’EMA

Una via libera che l’EMA ha dato in quanto, come evidenziato in una nota ufficiale,”sulla base delle prove attualmente disponibili, i fattori di rischio specifici non sono stati confermati“.
Inoltre lo stesso ente, in merito ai casi di trombosi, si è espresso affermando come tale rischio “va incluso tra i possibili effetti collaterali, seppur rari del vaccino” e che nel bugiardino alle informazioni sul prodotto per il dovrebbe essere aggiunto “un avvertimento su coaguli di sangue insoliti con piastrine basse”
Vaccino Janssen : caratteristiche

Analogamente al vaccino AstraZeneca, il vaccino della Johnson&Johnson è un vaccino costituito da un virus inattivato (adenovirus umano di tipo 26) ossia incapace di replicarsi, che funge da vettore per l’mRNA codificante la glicoproteina spike (S) di SARS-CoV-2, che una volta sintetizzata stimola il sistema immunitario dell’ospite con la produzione di anticorpi neutralizzanti.