Clubhouse per Android? Ancora no, ma è possibile effettuare una pre registrazione per avere l’app quando sarà disponibile.
Clubhouse fino ad oggi era a disposizione solo per i dispositivi iOS, ma a breve anche chi ha un più comune Android potrà usufruire del nuovo social di Elon Musk.
Clubhouse per Android: a breve sarà disponibile

Clubhouse è un social basato sulla voce: si creano stanze in cui si può parlare di quello che si vuole. Gli altri utenti possono interagire alzando la mano e venendo chiamati dal moderatore per intervenire nel dibattito.
Le stanze sono utilissime per farsi conoscere e stringere rapporti con gli alti utenti: la cosa fondamentale è avere qualcosa da dire e farlo in modo unico e coinvolgente.
È un po’ come le vecchie riunioni di classe: bisogna parlare in modo che gli altri ci ascoltino, la cosa positiva è che a differenza di quando andavamo a scuola non parleremo tutto insieme.
Per scaricare Clubhouse per Android, è sufficiente aprire il PlayStore digitare il nome della App e cliccare su preregistra. A questo punto non ci resta che aspettare che la applicazione diventi disponibile per essere installata.
Come funziona Clubhouse?
Niente video o immagini, ma solo messaggi vocali. Clubhouse finalmente ci permette di diventare popolari senza doverci rendere presentabili per un video. Il che non è poco.
Si differenzia dai podcast per l’essere in diretta: possiamo esprimere le nostre idee comodamente sul divano, in tuta e avere un pubblico che ci ascolta.
In Clubhouse si creano stanze a tema: musica, politica, cinema, telefilm o qualsiasi altro interesse vi faccia parlare senza sosta. Invitate gli amici nella vostra stanza, più persone invitate più si vedrà che sono state aggiunte da voi e il vostro nome girerà. E a loro volta inviteranno anche altre persone nella vostra stanza.
Clubhouse per Android sarà presto disponibile per aumentare le stanze e gli utenti interessati alle nostre idee.