Negli ultimi giorni scoppia il caso di Matt Hancock. Il ministro della salute britannico è costretto alle dimissioni dopo la pubblicazione di foto in cui infrange le regole anti-contagio.
Si dimette il ministro della salute Matt Hancock. I fatti.
Pochi giorni fa sul famoso tabloid inglese Sun sono state pubblicate delle foto compromettenti di Matt Hancock.
Il ministro della salute che ha guidato lo UK durante la pandemia è stato immortalato mentre abbracciava e baciava la sua amica e assistente Gina Coladangelo.
Queste azioni, infatti, sono vietate dalle norme contro la pandemia che lo stesso Hancock, ministro dal 2018, ha approvato e fatto rispettare nell’ultimo anno e mezzo.
Lo scandalo, oltre ad essere imbarazzante per la sfera privata dei due protagonisti (entrambi sposati e con figli), ha dato il colpo di grazia alla posizione già traballante del ministro.
Infatti Hancock doveva difendersi dalle critiche per aver indebitamente assegnato a Coladangelo un ruolo nel ministero.

Inoltre i conservatori denunciavano le inefficienze nella gestione della pandemia che in questi giorni sta riprendendo slancio in Gran Bretagna.
Uno di loro, Dominic Cummings, ha ferocemente attaccato l’ormai ex ministro mostrando pure una serie di messaggi scambiati col primo ministro Johnson in cui si mostravano i timori dei due per le scarse capacità di Hancock.
Infatti, secondo qualcuno, le immagini sono trapelate proprio grazie a Cummings, impegnato nella sua battaglia contro il ministro della salute e la sua ipocrisia.
Tuttavia dal Sun non ci sono conferme e il tabloid ha solo ribadito la fiducia nelle fonti che hanno divulgato le immagini incriminanti.
Matt Hancock, meno di quarantotto ore dopo l’uscita delle foto, ha presentato le dimissioni in cui chiede scusa per aver infranto le norme contro il contagio.
Tuttavia nella lettera di dimissioni non c’è alcun riferimento al rapporto con Gina Coladangelo e della situazione con sua moglie Martha Hoyer Millar.
Il primo ministro Johnson, nonostante sia sempre refrattario nell’allontanare elementi del suo governo e abbia provato invano a difendere Hancock, ha accettato le dimissioni.
Ora a ricoprire la poltrona vacante al ministero della salute è stato chiamato Sajid Javid, ex ministro dell’interno.
Si dimette il ministro della salute Matt Hancock. Le reazioni.
Lo scandalo ha suscitato diverse reazioni nell’opinione pubblica inglese. Lo stesso Sun ha attaccato il ministro.

Il noto giornale ha parlato di uno “scandaloso flirt con i soldi dei contribuenti”. Infatti la relazione Hancock-Coladangelo, secondo alcune fonti, va avanti da tempo e ha fruttato alla donna un posto al ministero come direttore non esecutivo.
Nella scena politica i più attenti e aggressivi in questa vicenda sono stati i conservatori.
Questi hanno criticato le azioni di Hancock e il tentativo di Boris Johnson di chiudere la vicenda frettolosamente con le scuse del ministro.
Altre critiche sono piovute dal gruppo per la giustizia per le famiglie vittime del Covid che si sono sentite prese in giro. Queste sono le parole del membro Rivka Gottlieb:
“Se dovesse annunciare un altro lockdown o ulteriori normative, chi mai ascolterà un uomo che non rispetta le proprie regole?”
Da parte sua, Matt Hancock ha scritto nella sua lettera di dimissioni:
“L’ultima cosa che desidero è che la mia vita privata distolga l’attenzione dalla determinazione univoca che ci sta conducendo fuori dalla crisi.”
E ai cittadini che hanno combattuto e combattono tuttora contro la pandemia:
“Alla gente che durante la pandemia ha sacrificato tanto dobbiamo l’onestà di ammettere che l’abbiamo delusa.”